H.P. Lovecraft e il cinema - antonio tentori - sito ufficiale

Vai ai contenuti

Menu principale:

H.P. Lovecraft e il cinema

LIBRI

H. P. LOVECRAFT E IL CINEMA
Edizioni Profondo Rosso, 2014
di Antonio Tentori
con la collaborazione di
Luigi Cozzi, Riccardo Rosati, Barbara Tolfa.



L'americano H. P. Lovecraft (1890-1937) è morto sconosciuto e in miseria, ma oggi è considerato un’artista fondamentale nel genere horror essendo l'autore di capolavori letterari quali IL COLORE VENUTO DALLO SPAZIO, L'ORRORE DI DUNWICH, LA MASCHERA DI INNSMOUTH, IL MODELLO DI PICKMAN, IL RICHIAMO DI CTHULHU, COLUI CHE SUSSURRAVA NEL BUIO e ALLE MONTAGNE DELLA FOLLIA. La fama di Lovecraft ha però cominciato a diffondersi solo a partire dagli anni Sessanta, quando le sue opere hanno iniziato a venire adattate per il cinema e la televisione.
In seguito numerose sono state anche le pellicole che, pur senza basarsi su nessuna storia in particolare, hanno ripreso lo spirito, l'atmosfera e i contenuti caratteristici di questo scrittore.
Nel presente volume, per la prima volta al mondo, viene accuratamente definita, catalogata e analizzata proprio l'intera produzione di film e telefilm dell'orrore tratti o anche solo ispirati da Lovecraft, con un prezioso corredo di foto.

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu