Horror Made in Italy 1-2-3 - antonio tentori - sito ufficiale

Vai ai contenuti

Menu principale:

Horror Made in Italy 1-2-3

LIBRI

Luigi Cozzi, Antonio Tentori
HORROR MADE IN ITALY Mystero/Profondo Rosso, 2001
In questo libro Antonio Tentori racconta tutto il cinema Gotico e Horror Italiano, dalle origini ad oggi, con un'escursione anche nel Fantastico televisivo di celebri sceneggiati quali Ritratto di donna velata e Il segno del comando. Vengono inoltre delineati i profili critici di registi famosi come Riccardo Freda, Lucio Fulci, Pupi Avati, Antonio Margheriti, Umberto Lenzi, Joe D' Amato e Michele Soavi, mentre nella seconda parte Luigi Cozzi - che tutti questi autori li ha conosciuti di persona - offre i suoi divertenti ricordi personali svelando molti retroscena.


Luigi Cozzi, Antonio Tentori
HORROR MADE IN ITALY 2 Mystero/Profondo Rosso, 2001
In questo secondo libro Antonio Tentori e Luigi Cozzi continuano a raccontare tutto il cinema Gotico e Horror Italiano, soffermandosi ad analizzare in particolare le opere e gli autori che non sono stati trattati nel volume precedente, una panoramica critica e informativa che da Lycanthropus e La strage dei vampiri arriva al Toby Dammit di Federico Fellini e prosegue fino all'horror contemporaneo.

Luigi Cozzi, Antonio Tentori
HORROR MADE IN ITALY 3
Mystero/Profondo Rosso, 2003
Lugubri castelli immersi nelle nebbie; sensuali vampire; eccitanti torture ai danni di belle fanciulle : sono soltanto alcuni dei momenti e delle situazioni del cinema gotico e horror italiano, di cui in questo terzo libro Antonio Tentori e Luigi Cozzi proseguono l'analisi sempre piu' approfondita, qui con la collaborazione di Luca Andolfi, Roberto Frini, Gaetano Mistretta, Nicola Lombardi e con i magici disegni di Giuseppe Festino.Il volume contiene inoltre due approfondite interviste con lo scenografo Antonello M. Geleng e con lo sceneggiatore Dardano Sacchetti, e presenta anche i soggetti cinematografici inediti di Frankenstein di Dario Argento e La Mummia di Lucio Fulci


 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu